Stats Tweet

Ekk, Nikolaj Vladimirovič.

Regista cinematografico sovietico. Fu anche operatore e come tale, da giovanissimo, realizzò numerosi cortometraggi didattici. Divenne poi assistente di Meyerhold e nel 1931 diresse il primo film sovietico del cinema sonoro, intitolato Il cammino lungo la vita. Questo film, ispirato alle teorie sulla rieducazione sociale dei ragazzi abbandonati (besprizornye), procurò a E. la notorietà e il successo. Egli fu anche il primo cineasta sovietico a impiegare, nei lungometraggi, la pellicola a colori con il film Grunja Kornakova e con Karnaval cvetov (Carnevale dei colori), trattato quest'ultimo come film sperimentale. Altri film importanti di E. sono La fiera di Sorocinskij del 1939 e Notte di maggio del 1941, ambedue ricavati da racconti di Gogol (Riga 1902 - Mosca 1976).